La gestione del verde sta attraversando una rivoluzione e, al centro di questa trasformazione c'è una pratica innovativa e vantaggiosa: l'idrocoltura.
Questo metodo innovativo di coltivazione elimina la necessità di terriccio tradizionale, consentendo alle piante di crescere in soluzioni nutrienti acquose con un substrato di argilla espansa e arricchite di minerali essenziali.
L'idrocoltura offre numerosi vantaggi: non solo preserva le risorse naturali, come l'acqua, ma consente anche la coltivazione in spazi limitati, aprendo le porte a una nuova era di manutenzione e cura del verde sostenibile.
Per approfondire, invitiamo a consultare l’articolo In cosa consiste e come funziona l'idrocoltura.
L’assenza di terra rende questa tecnica particolarmente utile per la progettazione e realizzazione del verde interno, soprattutto in uffici e locali commerciali.
Non tutte le piante possono essere coltivate in idrocoltura, ciò nonostante, la lista delle piante da interno che normalmente troviamo in terra e che possono essere messe in idrocoltura è davvero molto lunga.
Volendo restringere il campo a quelle più adatte, ma anche esteticamente più gradevoli, ad essere utilizzate in un ufficio o locale commerciale, possiamo consigliare le seguenti, divise in “piante dominanti” e “piante coprenti”.
Piante dominanti:
Piante coprenti:
È importante notare che, anche se queste piante sono adatte all'idrocoltura, ognuna di esse ha esigenze specifiche. Pertanto, è fondamentale fornire loro le condizioni ideali, tra cui luce, temperatura, umidità e nutrienti, per garantire una crescita sana e robusta.
Per una corretta gestione, si consiglia il ricorso a realtà del settore specializzate in verde interno ed esterno, come HW Style che si occuperà, tra le molte cose, di:
Tutte attività necessarie al mantenimento delle piante in salute nel tempo.
La coltivazione di piante in idrocoltura può rappresentare un’ottima soluzione, in particolare per uffici e attività commerciali, affidandosi a realtà specializzate come HW Style.
L’ampia gamma di piante adatte all’idrocoltura, e la loro varietà anche in termini estetici, consente grandi possibilità di personalizzazione e la realizzazione di angoli verdi in azienda in grado di migliorare il design e la qualità dell’aria degli spazi interni.