HW Style ha recentemente reso pubblica la prima edizione del Report Integrato (consultabile sul sito, qui), contenente il bilancio di sostenibilità delle attività svolte nel periodo di riferimento 2019-2021, dal quale emergono gli impegni e le attività dell'azienda nei confronti della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Il documento rappresenta un importante strumento di rendicontazione non finanziaria, che consente all'azienda di comunicare, in modo trasparente e dettagliato, i risultati ottenuti nell'ambito della sostenibilità, le azioni intraprese per ridurre l'impatto ambientale e le iniziative di responsabilità sociale svolte nel triennio 2019-2021.
Giulio Arnoldi, Amministratore Unico di HW Style, ha così definito il Report Integrato:
“Una sintesi del nostro impegno concreto ad integrare i principi di sostenibilità nella nostra strategia di crescita.”
Il bilancio di sostenibilità di HW Style è stato elaborato sulla base dei principi proposti dall’International Reporting Framework () pubblicati dall’International Integrated Reporting Council (IIRC), in conformità con gli standard internazionali di rendicontazione non finanziaria, tra cui gli indicatori GRI (Global Reporting Initiative) e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (Sustainable Developments Goals (SDGs)).
Il bilancio di sostenibilità di HW Style riporta i risultati conseguiti dall'azienda in diverse aree di interesse, tra cui la gestione delle risorse ambientali, la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, la sicurezza dei prodotti impiegati, la trasparenza nella comunicazione e l'impatto sociale.
In particolare, HW Style ha registrato importanti risultati nell'ambito della riduzione delle emissioni di gas serra, della gestione sostenibile delle risorse idriche e dell'uso di materie prime dal basso impatto ambientale.
Inoltre, l'azienda ha avviato importanti iniziative di responsabilità sociale, tra cui il sostegno alle comunità locali, la promozione di iniziative di solidarietà e l'adozione di politiche di inclusione e diversità nei confronti dei propri dipendenti.
Il report integrato redatto da HW Style è composto da quattro parti, ognuna dedicata a un aspetto della storia e delle attività svolte dall’azienda.
Il Report Integrato contiene un grafico dal quale si evince il grado di importanza che l’azienda, e i suoi stakeholders, attribuiscono ai principali temi di rilevanza economica, finanziaria, sociale e ambientale.
Ambiente, gestione delle risorse, sicurezza sul lavoro, soddisfazione del cliente finale ed etica del lavoro sono quindi le parole chiave per HW Style.
Come si può notare dal grafico su riportato, la sostenibilità ambientale occupa uno spazio centrale nelle attività aziendali, ma anche negli impegni per il futuro che si intende perseguire, come sottolinea lo stesso Giulio Arnoldi:
“L’attenzione posta da sempre in questi anni alla sostenibilità ambientale e ai relativi traguardi fino a qui raggiunti, ci hanno portato ad intraprendere questo nuovo percorso con consapevolezza e con decisione, fissando obiettivi sempre più elevati per essere al passo con le esigenze del mercato e per definire al meglio la nostra visione di azienda, nel tempo e nello spazio.”
HW Style ha compreso l'importanza strategica degli impatti ambientali derivanti dalle proprie attività e ha sviluppato un piano di sostenibilità volto ad adottare politiche per una gestione ottimale delle risorse idriche, energetiche e lo smaltimento adeguato dei rifiuti. L'impegno dell'azienda si estende a tutta la catena di fornitura, non solo all'interno dell'organizzazione.
Nel 2022, HW Style ha impostato obiettivi chiave per migliorare la sostenibilità, tra cui:
Da sempre, HW Style ha posto l'investimento nelle persone al centro delle proprie priorità, attraverso l'attenzione alla loro sicurezza, l'espansione delle loro capacità e la formazione. Il piano di sostenibilità dell'azienda, pertanto, ha definito obiettivi inerenti il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sul lavoro, e l'attenzione alla formazione e all'attrazione di nuove figure altamente qualificate.
Per quanto riguarda la salute e la sicurezza, gli impegni di HW Style sono di mantenere l'indice di gravità sotto l'8% e di valutare attività di formazione non obbligatoria per le commesse particolarmente critiche.
In ambito di sviluppo delle risorse umane, invece, l'azienda si impegna a realizzare un piano di formazione interno e ad avviare un sistema di welfare.
HW Style ritiene che l'aspetto economico della sostenibilità sia strettamente legato alla centralità del cliente, attraverso l'implementazione di politiche orientate alla qualità, alla tempestività e alla flessibilità del servizio offerto.
Tali politiche hanno un impatto diretto sulla percezione e sulla valorizzazione del marchio HW Style, che rappresenta un obiettivo a medio e lungo termine.
La soddisfazione del cliente è di fondamentale importanza per l'azienda e deve essere costantemente monitorata attraverso il miglioramento degli strumenti di controllo di qualità e la definizione di procedure per valutare il grado di soddisfazione dei clienti riguardo ai servizi e alle lavorazioni erogate.
Il bilancio di sostenibilità di HW Style racconta, con dovizia di particolari, l’impegno dell’azienda, passato e futuro, nel migliorare il proprio impatto ambientale, sociale ed economico.
Come sottolinea il CEO,
“Ogni anno andremo a misurare, attraverso una rendicontazione puntuale di indicatori associati ai “sei capitali” (ambientale, umano, relazionale, produttivo, finanziario ed intellettuale), il valore condiviso che saremo riusciti a realizzare attraverso il nostro piano strategico.”