Una pratica sempre più popolare nell'ambito del verde pubblico è il cosiddetto tree climbing, che potremmo tradurre in italiano come “arrampicata sugli alberi”. Si tratta di una tecnica utilizzata per la manutenzione del verde pubblico e del verde privato, che consente di raggiungere anche gli alberi più alti in modo sicuro ed efficace.
Grazie alla crescente attenzione per la cura degli spazi verdi pubblici e privati, il tree climbing sta diventando sempre più diffuso come metodo per accedere agli alberi senza danneggiarli.
Per praticare questa tecnica sono necessarie competenze specifiche, attrezzature adeguate e un'ottima conoscenza delle procedure di arrampicata sugli alberi; per questo motivo, è importante affidarsi a professionisti specializzati, come HW Style.
La nostra azienda, infatti, offre servizi di tree climbing professionali e sicuri, utilizzando le migliori attrezzature e le tecniche più avanzate per garantire la cura degli alberi nel pieno rispetto dell'ambiente.
Ricordiamo che per poter svolgere questa attività è necessario che l’operatore abbia frequentato un apposito corso di formazione e addestramento. Alcuni dei nostri operatori sono anche in possesso della certificazione ETW: una certificazione di merito che attesta le competenze e le capacità professionali, anche in base all’esperienza, in materia di arboricoltura e che viene rilasciata solo dopo aver frequentato uno specifico corso di formazione e aver sostenuto e passato un complesso esame teorico-pratico.
Come accennato, il tree climbing consiste nell'arrampicarsi sugli alberi utilizzando specifiche attrezzature e tecniche per raggiungere le parti più alte dell'albero in modo sicuro ed efficace, al fine di eseguire una corretta manutenzione del verde.
Unendo le tecniche avanzate di arrampicata sugli alberi, e l'utilizzo delle attrezzature specifiche, alle competenze di giardinaggio professionale, il tree climbing consente di prendersi cura degli alberi riducendo al minimo il rischio di danneggiare le piante o l'ambiente circostante.
Questo approccio è utilizzato in molti contesti, soprattutto nel verde pubblico, dove gli alberi sono spesso alti e difficili da raggiungere con metodi tradizionali.
Se eseguito correttamente, rappresenta un metodo sicuro ed efficace per la manutenzione del verde pubblico e privato.
Durante l'arrampicata, l'operatore cerca di danneggiare il meno possibile l'albero, utilizzando tecniche di arrampicata non invasive e minimizzando l'impatto sulle parti dell'albero circostanti.
Una volta raggiunta la parte desiderata dell'albero, l'operatore può effettuare vari lavori, come:
Per sua stessa natura, il tree climbing richiede non solo una buona conoscenza delle tecniche di arrampicata e dell'ambiente naturale degli alberi, ma anche una grande attenzione alla sicurezza.
I professionisti del tree climbing, di conseguenza, sono tenuti a utilizzare diversi sistemi di protezione individuale, tra cui corde, imbragature, ramponi e caschi, per garantire la massima sicurezza durante l'arrampicata.
Per praticare il tree climbing in sicurezza, è necessario seguire alcune precauzioni e utilizzare attrezzature specializzate.
Ecco alcuni consigli per praticarlo in modo sicuro:
Rispettando queste precauzioni e utilizzando attrezzature certificate, è possibile praticare il tree climbing in sicurezza e curare il verde in modo corretto ed efficace.
Come accennato, tra i nostri servizi sono previsti anche interventi di manutenzione con tecnica tree climbing, per la potatura, il monitoraggio e la manutenzione del verde in alta quota. Per maggiori informazioni, invitiamo a consultare la pagina dedicata, qui.