Works

Background

BAM Milano: quando il paesaggio diventa cultura urbana

Un ecosistema urbano che racconta la città

La Biblioteca degli Alberi è molto più di un parco. È uno dei luoghi simbolo della nuova Milano, un punto d’incontro tra natura, architettura e comunità. Con oltre 10 ettari, 500 alberi e più di 100 specie botaniche, BAM rappresenta un ecosistema urbano vivo, aperto e in costante trasformazione.

Immagine progetto 1
Immagine progetto 1

Dalla progettazione alla crescita quotidiana

HW Style ha affiancato questo progetto fin dalle sue origini, contribuendo alla realizzazione del parco e accompagnandone l’evoluzione giorno dopo giorno, con una presenza attiva e continuativa. La messa a dimora delle prime piante, la costruzione dei tracciati verdi, la manutenzione attenta e continuativa nel tempo – ogni intervento riflette una visione del paesaggio come organismo dinamico, che cresce e si evolve insieme alla città.

Immagine progetto 1

Tecnica, visione e cultura del verde urbano

Per HW Style, BAM è un progetto-simbolo che incarna un modo di operare fondato su competenza, ascolto e sensibilità paesaggistica. Al lavoro tecnico si affianca un dialogo costante con la committenza e con la comunità, grazie a workshop partecipativi e occasioni di confronto. Il risultato è un paesaggio identitario e inclusivo, che valorizza il verde come infrastruttura culturale e ambientale della città.